Rendimento totale

9,75%

Prossima apertura
Prestito

Valencia | Progetto San Jacinto

ALERCE REAL ESTATE PARTNERS

C. de San Jacinto, 22, Extramurs, 46008 Valencia, Valencia

ALERCE REAL ESTATE PARTNERS

1 progetti
Totale

0 €

Durata Dell'investimento

12 mesi

Apertura del progetto24/11/2025 - 15:00

Rendimento totale

9,75%

Riepilogo economico

Rendimento totale9,75%
Tipo di interesse9,75%

Fasi del progetto

Non perderti nulla
  • 01/10/2025

    In Studio

  • 24/11/2025

    Apertura del Progetto

Informazioni sul progetto

*PROSSIMA APERTURA LUNEDÌ 24 NOVEMBRE ALLE 16:00 ORE (UCT +1)*


*Fai CLIC QUI per iscriverti al Webinar "Urbanitae da vicino - Progetto San Jacinto" che si terrà venerdì 21 novembre alle 12.00 (UTC +1) insieme a Margarita Cosín, CDO e cofondatrice di Alerce Real Estate Partners*


Progetto San Jacinto | Valencia


• Progetto di debito a Valencia

• Importo: 3.470.000 € // Durata: 12 mesi

• 9,75% Interesse annuo semplice

• 9,75% Rendimento totale 

• Garanzie del prestito

1. Ipoteca di primo grado sull'attivo

2. Pegno di primo grado sui flussi di cassa futuri del progetto, compresa la garanzia corporativa concessa dall'acquirente a favore del Mutuatario e la fideiussione bancaria con pegno di contante già depositato


Vi presentiamo un nuovo progetto che consiste nella ristrutturazione completa di un edificio esistente per trasformarlo in un appart-hotel a Valencia. L'immobile, acquistato dal promotore nel 2022, dispone di tutte le licenze e i permessi necessari per iniziare i lavori. 


Il progetto è già stato commercializzato tramite un contratto chiavi in mano firmato nel novembre 2025 con un operatore alberghiero internazionale. Il finanziamento di Urbanitae sarà destinato a fornire liquidità al promotore, prendendo come garanzia ipotecaria l'attivo —già venduto— oggetto della promozione. 


(i) Progetto Immobiliare: ristrutturazione completa di un edificio esistente in Extramurs, Valencia per lo sviluppo di un appart-hotel di 27 unità abitative.


(ii) Situazione Attuale: l'edificio è stato acquistato ed è di proprietà del venditore (promotore). Ha tutti i permessi e le licenze per iniziare la ristrutturazione e l'attività economica e il contratto di lavoro è in stato avanzato di negoziazione. L'attivo è stato venduto a un operatore di appartamenti turistici internazionale tramite un contratto di vendita chiavi in mano.


(iii) Contratto di vendita: si tratta di un contratto chiavi in mano strutturato in 5 pagamenti differiti a seconda del raggiungimento delle tappe dello sviluppo del lavoro:


a. 1º pagamento: 40% del prezzo dell'attivo alla data di firma del contratto (già consegnato).

b. 2º pagamento: 10% al 1º certificato di lavoro, emesso nel Q1 2026.

c. 3º pagamento: 10% al 2º certificato di lavoro, emesso nel Q2 2026.

d. 4º pagamento: 10% al 1º certificato di lavoro, emesso nel Q3 2026.

e. 5º pagamento: 30% alla consegna delle chiavi una volta completata la ristrutturazione.


(iv) Garanzie del contratto di compravendita: 


a. La parte acquirente richiede una garanzia bancaria con pegno di contanti come garanzia dello sviluppo del progetto alla parte venditrice. Questa garanzia con pegno del 100% del contante depositato, prende la forma di un conto bancario "deposito" assicurato dalla banca, in cui la parte acquirente effettuerà i pagamenti del contratto di compravendita fino al completamento del progetto e alla consegna delle chiavi. Una volta trasferita la proprietà, la garanzia bancaria sarà rilasciata trasferendo il prezzo di vendita depositato nel conto bancario e garantito dalla banca, al promotore (parte venditrice).


b. La parte venditrice a sua volta richiede una garanzia corporativa della casa madre per assicurare che la parte acquirente depositi i pagamenti del contratto di compravendita nel conto bancario "deposito". Se la parte acquirente decidesse di non formalizzare l'acquisto durante lo sviluppo del progetto senza inadempimento del contratto, la casa madre dell'acquirente dovrebbe pagare l'ultimo pagamento del contratto di compravendita ("5º pagamento").


(v) Il prestito di Urbanitae permetterà il rilascio parziale del 1º pagamento del contratto di compravendita, attualmente trattenuto nel conto bancario "deposito" formalizzato mediante garanzia bancaria. L'obiettivo del prestito è fornire liquidità alla parte venditrice prendendo come garanzia ipotecaria l'attivo già venduto.


(vi) Il rimborso del prestito si prevede che avvenga tramite rifinanziamento bancario con la concessione di una garanzia bancaria senza pegno di contanti con garanzia ipotecaria, che attualmente si trova in fase avanzata di negoziazione.


L'attivo è stato acquisito dal promotore nel dicembre 2022 ed è libero da oneri.


Il progetto oggetto di vendita consiste nella ristrutturazione integrale con cambio di uso a terziario alberghiero (Apartahotel) di un edificio di otto piani sopra il suolo per sviluppare 27 unità abitative e 8 posti auto.


Il progetto ha tutti i permessi e le licenze per il cambio di uso e per iniziare i lavori di ristrutturazione, che si prevede inizieranno nelle prossime settimane e che avranno una durata di circa 12 mesi. I lavori di demolizione parziale sono già stati completati.


Una volta terminati i lavori di ristrutturazione, ottenuta la Licenza di Attività e completato l'ultimo pagamento differito concordato, le chiavi saranno consegnate all'acquirente che inizierà l'attività nel primo trimestre del 2027.


L'attivo si trova in Calle Santo Jacinto 22, nel quartiere de La Petxina, nel distretto di Extramurs, Valencia. Quartiere residenziale a ovest del centro storico, vicino all'antico letto del fiume Turia e al Giardino del Turia, uno dei principali polmoni verdi della città. La zona è ben collegata dai trasporti pubblici e circondata da servizi urbani, il che la rende un punto comodo e pratico per vivere o lavorare


Extramurs è uno dei quartieri più centrali e antichi di Valencia, situato proprio fuori dalle antiche mura della città. È composto dai quartieri di La Petxina, El Botànic, La Roqueta e Arrancapins. Extramurs combina un'architettura tradizionale con edifici modernisti e aree rinnovate. È un'area molto ben collegata tramite metropolitana, autobus e piste ciclabili, e ospita numerosi servizi, negozi, scuole e spazi culturali, il che la rende una delle aree più complete e dinamiche di Valencia. 

Devi effettuare l'accesso per vedere questa informazione

Se non sei ancora registrato, cosa aspetti?

Descrizione del progetto

Il gestore di questa opportunità è ALERCE REAL ESTATE PARTNERS, una società indipendente di gestione degli investimenti dedicata alla ricerca, strutturazione e gestione attiva di beni immobiliari in Spagna e in determinati mercati europei. Attualmente, la società gestisce un valore lordo degli attivi (GAV) di circa 62 milioni di euro in due veicoli di investimento che sommano un portafoglio di cinque attivi.

 

Con un team di sei professionisti esperti che coprono tutto il ciclo di investimento, dalla creazione e strutturazione alla supervisione dello sviluppo e alla gestione degli attivi, Alerce integra decenni di esperienza collettiva di istituzioni finanziarie, società di investimento e operatori immobiliari leader. Il percorso dell'azienda comprende oltre 70 milioni di euro in progetti di sviluppo e partnership coerenti con operatori alberghieri europei di primo livello, riflettendo le sue solide capacità tecniche e istituzionali.

 

Il Progetto San Jacinto è il primo progetto finanziato insieme a ALERCE REAL ESTATE PARTNERS attraverso URBANITAE.


Il progetto sottostante al finanziamento è un progetto chiavi in mano che consiste in una ristrutturazione completa con cambio di uso a terziario alberghiero (Apartahotel) di un edificio di otto piani sopra il suolo per sviluppare 27 unità abitative e 8 posti auto situato in Calle de San Jacinto 22, Valencia.


Il promotore del progetto ha impegnato ad oggi circa 3.150.000 €, destinati all'acquisto dell'attivo e parte dei costi generali del progetto. Il prestito di Urbanitae sarà fino a 3.470.000 € e sarà destinato a dare accesso al mutuatario al capitale depositato in un conto bancario e garantito dalla banca, presentato dal venditore come parte del pacchetto di garanzie concordato con l'acquirente nel contratto di vendita.


Gli investitori di Urbanitae entreranno nel progetto attraverso la concessione di un prestito in un unico tratto. Questo tratto avrà un tasso fisso annuo del 9,75% e un interesse minimo equivalente a 5 mesi di interessi.


La restituzione del prestito degli investitori di Urbanitae avverrà tramite rifinanziamento bancario attraverso la concessione di una garanzia bancaria senza pegno di contante con garanzia ipotecaria concessa da un'istituzione bancaria. Le conversazioni sono state avviate con la banca e sono in fase avanzata, si prevede che sarà concesso nei prossimi mesi.


In alternativa, il rimborso del prestito di Urbanitae avverrà tramite (i) la liberazione del capitale depositato nel conto bancario come prezzo di acquisto dell'attivo, una volta che la proprietà è consegnata all'acquirente o (ii) in caso di rinuncia senza inadempimento da parte del venditore, tramite l'esecuzione della garanzia corporativa dell'acquirente e la liberazione dell'importo attualmente trattenuto come primo pagamento del contratto di vendita chiavi in mano.


STRUTTURA


Questa operazione sarà strutturata tramite debito, dove gli investitori di Urbanitae concederanno un prestito a tasso fisso alla società SEGUNDO OVRE, S.L.


L'importo totale del prestito ammonta a 3.470.000 € da finanziare interamente dalla piattaforma tramite gli investitori di Urbanitae. Il prestito totale è strutturato in un unico tratto, le cui caratteristiche principali sono le seguenti (ulteriori informazioni nel documento "Dati Fondamentali dell'Investimento"):


• Importo totale del prestito: fino a 3.470.000 € in un unico tratto destinato a liberare parzialmente il capitale depositato in banca e garantito dalla stessa come parte del pacchetto di garanzie offerto dal venditore. Questo capitale corrisponde al primo pagamento del contratto di vendita chiavi in mano effettuato dall'acquirente come parte di uno schema di vendita futura strutturato in pagamenti differiti per acquisire un progetto che consiste nella ristrutturazione completa di un apartahotel di 27 unità abitative. 


Durata del prestito: 12 mesi con opzione di estensione di 6 mesi al mese 12.


• Il capitale e gli interessi del prestito saranno pagati alla scadenza (gli interessi inizieranno ad essere maturati dal momento della formalizzazione del contratto di prestito).


Il rimborso anticipato totale sarà consentito in qualsiasi momento, soggetto a un rendimento minimo garantito equivalente a 5 mesi di interessi. 


Riguardo alle garanzie di restituzione di tale prestito, nel contratto di debito si stabilisce quanto segue: 


Garanzia reale di ipoteca di primo grado sulla proprietà registrata in cui si sviluppa il progetto attraverso un Agente di Garanzie. 


Pegno di primo grado sui flussi di cassa futuri del progetto, compresa la garanzia corporativa concessa dall'acquirente a favore del mutuatario e la garanzia bancaria concessa al venditore.


PERCHÉ INVESTIRE?


Ci sono diverse ragioni per investire in questo progetto:


•    L'attivo sottostante del debito è un attivo situato a Valencia, nel quartiere La Petxina nel distretto Extramurs. Zona residenziale consolidata molto vicina al Jardin del Turia e al centro della città. 


•    Rischio urbanistico nullo. Da un lato, il progetto ha tutte le licenze e i permessi per iniziare i lavori.


Rischio commerciale nullo. Il gestore ha un contratto di vendita chiavi in mano chiuso con un noto operatore internazionale specializzato in soggiorni brevi. Allo stesso modo, è stato confrontato con operatori di appartamenti turistici nel caso in cui l'operatore decidesse di abbandonare il progetto sarebbero interessati all'operazione dell'attivo.


Alta visibilità del rimborso del prestito. Sia tramite rifinanziamento bancario mediante la concessione di una garanzia bancaria con garanzia ipotecaria - sostituendo l'attuale schema di garanzie offerto dal venditore - sia mediante la consegna dell'attivo e la firma dell'atto di vendita, o tramite il ricorso alla garanzia corporativa della società madre dell'acquirente in caso di rinuncia da parte dell'acquirente.


• Il rendimento che otterrà l'investitore sarà del 9,75% annuo, con un ritorno minimo equivalente a 5 mesi di interessi e commissioni.


Solido pacchetto di garanzie. Il progetto include tra l'altro una garanzia ipotecaria di primo grado sulla proprietà registrata su cui si sviluppa il progetto. 


MERCATO


È stato condotto uno studio di mercato per determinare se i prezzi di affitto proposti dal gestore siano ragionevoli.


È disponibile informazione sul mercato nella documentazione "Studio di Mercato", dove troverai un elenco di case in vendita nella zona.


QUANDO RECUPERERÒ IL DENARO INVESTITO?


Il termine stimato di questo progetto è di 12 mesi con una possibile estensione di 6 mesi nel mese 12.


novembre 2025, concessione del prestito agli investitori di Urbanitae.


quarto trimestre 2025 – quarto trimestre 2026, lavori di ristrutturazione e ottenimento della Licenza di Attività.


secondo semestre 2026, concessione del prestito ipotecario da parte della banca, rifinanziando il prestito degli investitori di Urbanitae. In alternativa, il rimborso del prestito di Urbanitae avverrà tramite (i) la liberazione del capitale depositato nel conto bancario a titolo del prezzo di vendita dell'attivo, una volta consegnata la proprietà all'acquirente o (ii) l'esecuzione della garanzia corporativa dell'acquirente in caso di rinuncia da parte sua.


quarto trimestre 2026, consegna dell'attivo all'acquirente, firma dell'atto di vendita e trasferimento della proprietà dell'attivo, liberando il conto bancario in cui sarà depositato il prezzo di vendita.


RISCHI


Tutti gli investimenti comportano un rischio. Elenchiamo i rischi più evidenti che abbiamo identificato per questo progetto: 


Ritardo nei tempi di esecuzione dei lavori, che potrebbe generare ritardi nella consegna dell'attivo. Questo rischio è mitigato attraverso l'assunzione di un Project Manager da parte del gestore, incaricato di supervisionare lo sviluppo dei lavori, e la partecipazione di un'impresa di costruzioni di primo livello nella zona, con vasta esperienza nella ristrutturazione di attivi simili


Inadempimento da parte dell'acquirente nel rispetto dei pagamenti differiti stabiliti nel contratto di vendita chiavi in mano. Questo rischio è mitigato grazie all'esistenza di un pegno di primo grado sui flussi di cassa futuri, compresa la garanzia corporativa concessa dalla società madre dell'acquirente a favore del promotore


• Possibilità di cambiare le condizioni concordate. Questo rischio include potenziali cambiamenti sostanziali che possono verificarsi dall'inizio della campagna di finanziamento fino alla formalizzazione del contratto di prestito, nel qual caso il progetto sarebbe annullato e l'investimento restituito.



---------------------------------------



Avvertenze e Rischi




Urbanitae Real Estate Platform S.L. (Urbanitae) non è una società di servizi di investimento, né un'entità di credito e non è aderente a nessun fondo di garanzia degli investimenti o fondo di garanzia dei depositi. Le informazioni pubblicate da Urbanitae Real Estate Platform sul suo sito web sono solo a scopo informativo e in nessun caso possono essere considerate come raccomandazione di investimento per potenziali investitori.




I progetti di finanziamento partecipativo pubblicati da Urbanitae sul suo sito web non sono soggetti ad autorizzazione o supervisione da parte della Commissione Nazionale per le Società e la Borsa o dalla Banca di Spagna, pertanto, tutte le informazioni fornite dal gestore in relazione ai progetti non sono state riviste da loro.




Urbanitae informa espressamente che, in caso di mancato raggiungimento dell'intero volume di investimento del progetto, il termine per la raccolta potrebbe essere superato fino al 25%, mantenendo le stesse condizioni di investimento. Inoltre, il progetto potrebbe essere finanziato da Urbanitae quando si è raggiunto almeno il 90 percento dell'obiettivo di finanziamento, una volta scontata la partecipazione al progetto che potrebbe avere la stessa piattaforma. 




L'investimento nei progetti pubblicati su questo sito web può comportare certi rischi, come il rischio di perdita totale o parziale del capitale investito, di non ottenere il rendimento monetario atteso o di mancanza di liquidità. Pertanto, avvertiamo gli investitori di investire solo una somma che sono disposti a perdere e suggeriamo di diversificare i loro investimenti per minimizzare e mitigare potenziali rischi. Nel caso in cui il gestore non sia in grado di restituire o remunerare i fondi ricevuti, Urbanitae non restituirà agli investitori il loro investimento effettuato.



Questo progetto sarà aperto a qualsiasi investitore registrato su Urbanitae, potendo investire nello stesso qualsiasi delle seguenti persone registrate:


• Soci di Urbanitae che possiedono almeno il 20% del capitale sociale o dei diritti di voto;


• Dirigenti o dipendenti di Urbanitae;


• Persone fisiche o giuridiche legate a questi soci, dirigenti o dipendenti per controllo.




In questo senso, Urbanitae garantisce che gli investimenti di qualsiasi di queste persone saranno effettuati attraverso la piattaforma, nelle stesse condizioni e termini di qualsiasi altro investitore, senza ricevere alcun trattamento preferenziale, né accesso privilegiato alle informazioni rispetto al resto degli investitori registrati su Urbanitae. In conformità con il Regolamento Interno di Condotta di Urbanitae, questi investitori sono obbligati a comunicare internamente queste operazioni.




Una volta chiuso l'investimento nel progetto, Urbanitae fornirà nell'area di investimento del progetto informazioni sulla quantità investita da questi investitori, il tipo di investitore che ha effettuato l'investimento e la percentuale che rappresenta rispetto al totale finanziato, sempre nel rispetto della politica di protezione dei dati.

Gestore

ALERCE REAL ESTATE PARTNERS

Azienda indipendente di gestione degli investimenti dedicata alla ricerca, strutturazione e gestione attiva di attivi immobiliari in Spagna e in determinati mercati europei. Attualmente, la società gestisce un valore lordo degli attivi (GAV) di circa 62 milioni di euro in due veicoli di investimento che comprendono un portafoglio di cinque attivi.


Con un team di sei professionisti esperti che coprono tutto il ciclo di investimento, dalla generazione e strutturazione alla supervisione dello sviluppo e alla gestione degli attivi, Alerce integra decenni di esperienza collettiva di istituzioni finanziarie, società di investimento e operatori immobiliari leader. Il percorso dell'azienda comprende oltre 70 milioni di euro in progetti di sviluppo e partnership coerenti con operatori alberghieri europei di primo livello, riflettendo le sue solide capacità tecniche e istituzionali.

Vedi profilo completo

Posizione

C. de San Jacinto, 22, Extramurs, 46008 Valencia,

Valencia, España