
Zaragoza | Progetto Residenziale Arcosur
Segia Residencial
Avenida Patio de los Naranjos, s/n, Zaragoza
Segia Residencial
0 €
30-34 mesi
Informazioni sul progetto
*Fai CLIC QUI per iscriverti al Webinar "Urbanitae da vicino - Arcosur Residencial", che si terrà mercoledì 29 ottobre alle 10:00 (UTC + 1) insieme a José Manuel Navarro, Direttore di SEGIA RESIDENCIAL*
• Progetto di plusvalenza ad Arcosur, Saragozza
• Ticket: 1.105.000€ // Termine: 30-34 mesi
• 75% di prenotazioni
• Terzo progetto con SEGIA RESIDENCIAL, che investe il proprio capitale
Vi presentiamo un nuovo progetto che consiste nello sviluppo di un complesso residenziale di nuova costruzione che comprende 56 alloggi di protezione di tre camere da letto e un locale commerciale situato al piano terra dell'edificio. Tutti gli alloggi avranno un posto auto e un ripostiglio. Il progetto include Alloggi di Protezione Ufficiale (VPO) e Alloggi a Prezzo Fissato (VPT) e permetterà un alto grado di personalizzazione dell'abitazione.
Il complesso si trova in Avenida Patio de los Naranjos, una delle principali arterie di Arcosur, il principale quartiere in espansione di Saragozza, che conta più di 3.000 alloggi costruiti nell'ultima decade e che attualmente concentra più dell'80% delle richieste di licenza di nuova costruzione della città. Si tratta di un settore in fase di sviluppo e consolidamento, situato a 5 minuti dal centro commerciale Plaza Imperial.
Arcosur è un quartiere in espansione situato a ovest della città di Saragozza, con una popolazione vicina ai 7.000 abitanti. Il quartiere si trova a soli 10 minuti di auto dal centro della città e dall'aeroporto di Saragozza.
Scenari economici
Secondo i criteri della CNMV, oltre allo scenario base (favorevole) proposto dal gestore e che confrontiamo da Urbanitae, nei progetti di Equity dovrebbero essere pubblicati 2 scenari aggiuntivi che mostrano potenziali variazioni nel piano di business.
Devi effettuare l'accesso per vedere questa informazione
Se non sei ancora registrato, cosa aspetti?
Se hai già un account, accedi qui
Descrizione del progetto
Il gestore di questa opportunità, SEGIA RESIDENCIAL, è una società di promozione immobiliare aragonese composta da un team di gestione con oltre 25 anni di esperienza nello sviluppo di promozioni immobiliari. L'attività di SEGIA RESIDENCIAL si concentra nella provincia di Saragozza, avendo consegnato promozioni nel centro di Saragozza, Cuarte de Huerva o Ejea de los Caballeros.
SEGIA RESIDENCIAL agisce come gestore di abitazioni coprendo tutto il processo di sviluppo fino alla consegna delle abitazioni, ma il suo team di gestione ha anche agito come promotore delegato e nella gestione di cooperative. Negli ultimi 5 anni, SEGIA RESIDENCIAL ha consegnato circa 70 abitazioni unifamiliari e in blocco a Saragozza e Ejea de los Caballeros.
Il progetto Arcosur Residencial sarà la terza promozione finanziata da SEGIA RESIDENCIAL attraverso Urbanitae dopo i progetti Residencial Cinco Villas, in fase di liquidazione, e Miralbueno Residencial, che procede come previsto nel piano aziendale.
Il progetto ha una strategia di plusvalenze, che consiste nell'alleanza con il promotore per lo sviluppo di una promozione ad Arcosur, Saragozza. I contributi degli investitori di Urbanitae saranno consegnati al promotore tramite un aumento di capitale alla società veicolo che raccoglierà l'insieme dei contributi degli investitori di Urbanitae nel progetto: RIVENDEL PROPERTIES 3, S.L. Tale società aumenterà successivamente il capitale nella società promotrice del progetto, ARCOSUR RESIDENCIAL, S.L.
Il gestore ha formalizzato un contratto di opzione di acquisto esclusiva sull'attivo su cui si svilupperà la promozione, che sarà acquistato libero da oneri. Il progetto ha una licenza di costruzione richiesta e si prevede che la sua concessione avverrà nel quarto trimestre del 2025 o nel primo trimestre del 2026.
Il contributo degli investitori di Urbanitae sarà destinato a sostenere l'acquisizione del terreno e i costi di avvio del progetto. L'esecuzione dell'opera sarà finanziata da un prestito promotor che è in negoziazione con una delle principali entità bancarie a livello nazionale.
La commercializzazione del progetto è in corso e sono già state formalizzate prenotazioni monetarie in 42 delle 56 abitazioni che compongono la promozione (75%). La formalizzazione dei contratti di compravendita avverrà dopo la concessione del prestito promotor e in parallelo con l'inizio dei lavori di esecuzione dell'opera, previsti durante il primo o il secondo trimestre del 2026.
STRUTTURA
L'operazione sarà strutturata tramite aumento di capitale, dove sia il gestore e i suoi investitori che gli investitori di Urbanitae faranno un contributo di capitale alla società promotrice dell'operazione. Tale società promotrice prevede di ricorrere a finanziamenti bancari per lo sviluppo dell'opera.
Il gestore si dedicherà alla gestione integrale della promozione e fornirà il 24% del capitale totale dell'investimento.
PERCHÉ INVESTIRE?
Ci sono diverse ragioni per investire in questo progetto:
• Il progetto ha prenotazioni monetarie in 42 delle 56 abitazioni che compongono la promozione (75%).
• Opportunità di investimento in un progetto di promozione di nuova costruzione di abitazione protetta.
• Si prevede che la concessione della licenza di costruzione avverrà imminente.
• Il progetto sarà promosso da SEGIA RESIDENCIAL, cui il team di gestione ha oltre 25 anni di esperienza nella zona di influenza della promozione.
• Si tratta del terzo progetto gestito da SEGIA RESIDENCIAL attraverso Urbanitae dopo i progetti Residencial Cinco Villas, in fase di liquidazione, e Miralbueno Residencial, che procede secondo le stime del piano aziendale.
• Il gestore del progetto investe il proprio capitale, allineando gli interessi di tutti gli agenti che partecipano all'investimento.
SCENARI ECONOMICI
Secondo il criterio della CNMV, oltre allo scenario base (favorevole) proposto dal gestore e che confrontiamo da Urbanitae, nei progetti di Equity devono essere pubblicati 2 scenari aggiuntivi che mostrano potenziali variazioni nel piano aziendale.
1. FAVOREVOLE
Lo scenario base, o favorevole, prevede le stime di entrate e spese proposte dal gestore, verificate da Urbanitae, e confrontate con la relazione di valutazione della Società di Valutazione. In questo progetto la previsione totale delle entrate ammonta a 11.098.200 €, mentre la stima dei costi totali per l'esecuzione della promozione corrisponde a 10.382.249 €.
2. MODERATO
Lo scenario moderato prevede un aumento dei costi di costruzione stimati dal gestore. In questo progetto è stato considerato un aumento dei costi di costruzione equivalente al 7,5%, che porta l'importo dei costi totali a 10.799.887 €.
3. SFORTUNATO
Lo scenario sfavorevole prevede un aumento dei costi di costruzione e una riduzione dei prezzi di vendita abbastanza ampi da ottenere un risultato negativo, con perdita parziale del capitale investito. In questo progetto è stato considerato un aumento dei costi di costruzione corrispondente al 7,5% e una riduzione dei prezzi di vendita equivalente al 5%, che porterebbe a un totale di entrate di 10.543.290 € e un totale di costi di 10.645.345 € (ridotti rispetto allo scenario moderato poiché si evita il pagamento dell'Imposta sulle Società a causa delle perdite).
Secondo il criterio del supervisore, le piattaforme di finanziamento partecipativo non dovrebbero comunicare la redditività stimata in un progetto di equity. La redditività totale di un progetto è la PREVISIONE DELLE ENTRATE meno la STIMA DEI COSTI, divisa per l'EQUITY TOTALE. Ad esempio, nello scenario FAVOREVOLE, il calcolo sarebbe PREVISIONE DELLE ENTRATE (11.098.200 €) meno PREVISIONE DELLE SPESE (10.382.249 €) diviso per l'equity totale (1.455.000 €). Il risultato di questo quoziente moltiplicato per 100 rappresenterà la percentuale di redditività sul capitale investito in questo scenario.
Le previsioni sono semplici stime e sono soggette a variazioni che potrebbero derivare dalla situazione economica, sociale o di altro tipo durante la durata del progetto.
MERCATO
È stato condotto uno studio di mercato per determinare se i prezzi di vendita proposti dal gestore siano ragionevoli. Il gestore ha dimostrato esperienza nello sviluppo di promozioni simili nell'ambiente. Inoltre, l'attrattiva commerciale del progetto è già stata testata, avendo formalizzato 42 prenotazioni (75% del totale della promozione) fino ad oggi. È importante sottolineare inoltre che il prezzo massimo di vendita è fissato dal modulo dell'Abitazione di Protezione Ufficiale e dell'Abitazione a Prezzo Tassato.
Esistono informazioni disponibili sul mercato nella documentazione "Testimoni di vendita", dove troverai un elenco di case in vendita nella zona, e nel "Rapporto Commerciale Società di Valutazione", dove troverai uno studio condotto dalla Società di Valutazione, una società registrata nel Registro delle Entità specializzate in valutazione della Banca di Spagna con il nº 4301.
QUANDO RECUPERERÒ IL DENARO INVESTITO?
Il periodo stimato per questo progetto è di 30-34 mesi.
• Quarto trimestre 2025, chiusura dell'operazione.
• Primo trimestre 2026 - secondo trimestre 2026, inizio dei lavori di esecuzione dell'opera.
• Primo trimestre 2028 - secondo trimestre 2028, fine dei lavori di esecuzione e consegna delle abitazioni.
• Secondo trimestre 2028 – terzo trimestre 2028, liquidazione della società e distribuzione dei profitti agli investitori.
È importante tenere presente che in ogni promozione immobiliare i tempi possono variare sia al rialzo che al ribasso.
RISCHI
Tutti gli investimenti comportano un rischio. Dettagliamo i rischi più evidenti che abbiamo identificato per questo progetto:
• Aumento dei tempi previsti nel progetto, a causa di ritardi nell'ottenimento del permesso di costruzione.
• Deviazione dei costi fissi associati all'investimento, imprevisti nella costruzione.
• Ritardi nelle vendite, e/o necessità di abbassare il prezzo per attirare clienti.
• Rischio di rifiuto da parte della banca di subrogare il prestito promotorio in ipotecario a alcuni acquirenti, a causa di insolvenza sopravvenuta.
• Possibilità di cambiamento delle condizioni pattuite. Questo rischio include potenziali cambiamenti sostanziali che possono verificarsi dall'inizio della campagna di finanziamento fino alla formalizzazione dell'aumento di capitale, nel qual caso il progetto sarebbe annullato e il capitale restituito agli investitori.
---------------------------------------
Avvertenze e Rischi
Urbanitae Real Estate Platform (Urbanitae) non è una società di servizi di investimento, né un'entità di credito e non è aderente a nessun fondo di garanzia per gli investimenti o fondo di garanzia dei depositi. Le informazioni pubblicate da Urbanitae Real Estate Platform sul suo sito web sono solo a scopo informativo e in nessun caso possono essere considerate come raccomandazioni agli investitori.
I progetti di finanziamento partecipativo pubblicati da Urbanitae sul suo sito web non sono soggetti ad autorizzazione né a supervisione da parte della Commissione Nazionale per le Società e la Borsa né dalla Banca di Spagna, pertanto, tutte le informazioni fornite dal promotore in relazione ai progetti non sono state riviste da loro.
Urbanitae informa espressamente che, in caso di mancato raggiungimento dell'intero volume di investimento del progetto, il termine per la raccolta può essere superato fino al 25%, mantenendo le stesse condizioni di investimento. Inoltre, il progetto può essere finanziato da Urbanitae quando sia stato raggiunto almeno il 90 percento dell'obiettivo di finanziamento, una volta scontata la partecipazione al progetto che potrebbe avere la stessa piattaforma. Tutto ciò come stabilito nell'Articolo 69 della Legge 5/2015 sulla Promozione del Finanziamento Aziendale.
L'investimento nei progetti pubblicati su questo sito web può comportare determinati rischi, come il rischio di perdita totale o parziale del capitale investito, di non ottenere il rendimento monetario previsto o di mancanza di liquidità. Pertanto, avvertiamo gli investitori di investire solo una somma che sono disposti a perdere e suggeriamo di diversificare i loro investimenti per minimizzare e mitigare potenziali rischi. Nel caso in cui il promotore sia incapace di restituire o remunerare i fondi ricevuti, Urbanitae non restituirà agli investitori il loro investimento effettuato.
Questo progetto sarà aperto a qualsiasi investitore registrato su Urbanitae, potendo investire nello stesso qualsiasi delle seguenti persone registrate:
• Soci di Urbanitae che possiedono almeno il 20% del capitale sociale o dei diritti di voto;
• Dirigenti o dipendenti di Urbanitae;
• Persone fisiche o giuridiche legate a questi soci, dirigenti o dipendenti per controllo.
In questo senso, Urbanitae garantisce che gli investimenti di qualsiasi di queste persone saranno effettuati attraverso la piattaforma, nelle stesse condizioni e termini di qualsiasi altro investitore, senza ricevere alcun trattamento preferenziale, né accesso privilegiato alle informazioni rispetto agli altri investitori registrati su Urbanitae. In conformità con il Regolamento Interno di Condotta di Urbanitae, questi investitori sono obbligati a comunicare internamente queste operazioni.
Una volta chiuso l'investimento nel progetto, Urbanitae fornirà nell'area di investimento del progetto informazioni sull'importo investito da questi investitori, il tipo di investitore che ha effettuato l'investimento e la percentuale che rappresenta rispetto al totale finanziato, sempre nel rispetto della politica di protezione dei dati.
Gestore
Segia Residencial
SEGIA Residencial is an Aragonese company composed of a team of professionals with more than 25 years of experience in the development of real estate projects.
SEGIA carries out its professional activity mainly in Zaragoza and its area of influence, with projects in the center of Zaragoza, Ejea de los Caballeros, and Cuarte.
SEGIA specializes in the creation and quality housing, adapted in each case to the specific needs of its future clients, according to rigorous market studies that analyze the supply and demand of the area of influence. Previously, the team of technicians at SEGIA carries out an urban due diligence, which analyzes the legal situation of the land and the necessary urban procedures until obtaining the Licenses and permits required to build.

Posizione
Avenida Patio de los Naranjos, s/n,
Zaragoza, España