
15%
TIR preferenziale
Lisbona | Progetto Barata Salgueiro 28
ADRIPARTE
Rua Barata Salgueiro 28, Lisboa
ADRIPARTE
0 €
28-32 mesi
15%
TIR preferenziale
Fasi del progetto
Non perderti nulla
08/09/2025
In studio
03/10/2025
Apertura del Progetto
Informazioni sul progetto
**CAPITALE E TIR PREFERENZIALE DEL 15%**
*Fai CLIC QUI per vedere il Webinar "Urbanitae da vicino - Progetto Barata Salgueiro 28", dove Pedro Barbas, Gustavo Alves Gonçalves (Direttori di Adriparte), James Osborne (Direttore di Osborne+CO) insieme a Simão Cruz di Urbanitae ti racconteranno tutti i dettagli del progetto*
• Progetto di plusvalenza a Lisbona
• Ticket: 2.000.000 €// Termine: 28-32 mesi
• Il progetto si trova in una zona prime di Lisbona
• Il gestore congiunto è Adriparte e Osborne+CO, che sono specializzate in progetti di lusso in Portogallo.
• Il progetto offrirà agli investitori di Urbanitae un ritorno preferenziale con un ritorno annuale del 15%. In altre parole, prima che il gestore recuperi il suo investimento o riceva profitti, gli investitori di Urbanitae recupereranno prima il loro capitale e otterranno il loro rendimento del 15% TIR.
Vi presentiamo un progetto che consiste nell'investimento in un progetto di ristrutturazione e cambio di uso di un edificio per uffici che si concretizza in 13 abitazioni di lusso, 1 locale commerciale al piano terra, più di 30 posti auto e servizi di lusso. Il gestore di questa operazione ha sviluppato con successo progetti a Lisbona.
L'attivo si trova in Rua Barata Salgueiro 28, Lisbona, vicino all'Av. da Liberdade, e alla piazza Marques de Pombal, nella zona considerata la milla d'oro di Lisbona. Questa posizione è una zona completamente consolidata urbana della città di Lisbona, nel cuore del prime CBD e dispone di tutti i tipi di servizi.
Secondo il criterio del supervisore, le piattaforme di finanziamento partecipativo non dovrebbero comunicare la redditività stimata in un progetto di equity. La redditività del progetto è la PREVISIONE DI ENTRATE meno la STIMA DEI COSTI, divisa per l'EQUITY TOTALE. Ad esempio, nello scenario FAVOREVOLE, il calcolo sarebbe PREVISIONE DI ENTRATE (59.974.789 €) meno PREVISIONE DI SPESE (52.443.755 €) diviso per l'equity totale (17.776.150 €). Il risultato di questo quoziente moltiplicato per 100 rappresenterà la percentuale di redditività sul capitale apportato in questo scenario.
Scenari economici
Secondo i criteri della CNMV, oltre allo scenario base (favorevole) proposto dal gestore e che confrontiamo da Urbanitae, nei progetti di Equity dovrebbero essere pubblicati 2 scenari aggiuntivi che mostrano potenziali variazioni nel piano aziendale.
Devi effettuare l'accesso per vedere questa informazione
Se non sei ancora registrato, cosa aspetti?
Se hai già un account, accedi qui
Descrizione del progetto
Adriparte e Osborne+Co si sono uniti in una joint venture per lo sviluppo di progetti residenziali di lusso a Lisbona. Adriparte porta più di quattro decenni di esperienza nel settore immobiliare portoghese, con un focus sulla ristrutturazione di edifici storici e sulla creazione di spazi residenziali contemporanei che rispettano l'identità originale degli immobili. Osborne+Co, d'altra parte, è un gruppo internazionale che ha sviluppato più di 6.000 milioni di sterline in progetti immobiliari build-to-suit, con presenza in 25 paesi e un modello integrato che combina capitale di co-investimento, capacità interne di gestione e una solida traccia di collaborazione con grandi corporazioni. L'unione di entrambe le società combina la conoscenza locale e l'esperienza in progetti residenziali di alta gamma di Adriparte, con la scala internazionale e la capacità operativa di Osborne+Co, posizionandole come un punto di riferimento nel mercato residenziale premium in Portogallo.
Il progetto ha una strategia di plusvalenze e consiste in un'alleanza con il gestore per iniziare la ristrutturazione e l'ampliamento di un edificio per uffici esistente per trasformarlo in un edificio residenziale di lusso con 13 appartamenti, 1 locale commerciale, +30 posti auto, e servizi di lusso.
I contributi degli investitori di Urbanitae saranno consegnati al gestore tramite un aumento di capitale alla società veicolo che raggrupperà gli investitori di Urbanitae: BAYAZ PROPERTIES 5, S.L. Tale società entrerà successivamente nella società promotrice del progetto, ORBITELOQUENTE, LDA. Il promotore ha una lettera di intenti da una banca di riferimento in Portogallo e Spagna per il finanziamento di parte dell'acquisizione dell'attivo, e i costi di lavoro del progetto.
Il contributo degli investitori di Urbanitae sarà destinato all'acquisizione delle quote sociali di ORBITELOQUENTE, LDA e a dotare la società di liquidità per sostenere i costi del progetto che non copre il promotore né il finanziamento, fino alla consegna delle chiavi.
Il promotore ha una richiesta di approvazione preliminare (PIP) approvata per l'ampliamento di un piano nel suo uso attuale e rimane solo l'approvazione finale del progetto di architettura per le 13 abitazioni e 1 locale commerciale. I lavori sono previsti per iniziare nel novembre 2025.
A livello commerciale, il gestore ha già ricevuto un notevole interesse da parte di potenziali acquirenti per l'acquisizione di vari appartamenti, e prevede di iniziare la commercializzazione una volta approvato il progetto di architettura finale. I prezzi di vendita sono stati confrontati mediante una relazione di Savills.
STRUTTURA
L'operazione sarà strutturata tramite un aumento di capitale, dove gli investitori di Urbanitae faranno un contributo di capitale alla società veicolo dell'operazione. Tale società veicolo ha intenzione di finanziamento esterno da parte di una banca leader in Portogallo, per parte dell'acquisizione dell'attivo e finanziamento aggiuntivo per il 100% dello sviluppo del lavoro. Il contributo corrispondente agli investitori Urbanitae sarà equivalente a 2.000.000 €.
Il gestore congiunto, Adriparte e Osborne+CO, si dedicherà alla gestione integrale della promozione.
Abbiamo concordato con il gestore che il rendimento degli investitori di Urbanitae sia preferenziale. In particolare, è stato concordato che gli investitori di Urbanitae abbiano diritto a una remunerazione prioritaria del 15% annuo (TIR) sul loro capitale investito. Vale a dire, il promotore non riceverà profitti né potrà recuperare il suo capitale investito fino a quando gli investitori di Urbanitae non avranno recuperato il loro investimento e ottenuto un rendimento annuo del 15%.
La distribuzione del capitale e dei ritorni del progetto (ORBITELOQUENTE, LDA) sarà effettuata nel seguente ordine:
1. Capitale degli investitori di Urbanitae + TIR del 15%
2. Capitale del gestore + TIR del 15%
3. Eccesso e Promote fee variabile
Gli scenari presentati includono già l'effetto del ritorno preferenziale, quindi il rendimento calcolato in ogni scenario riflette direttamente il rendimento dell'investitore di Urbanitae.
PERCHÉ INVESTIRE?
Ci sono diverse ragioni per investire in questo progetto:
• Opportunità di investimento in un progetto di ristrutturazione e cambio di uso di un edificio nella migliore zona di Lisbona.
• A livello commerciale, il promotore e il suo team hanno una grande esperienza a Lisbona, e le abitazioni saranno uniche e molto esclusive.
• Il gestore congiunto del progetto investe capitale, allineando gli interessi di tutti gli agenti che partecipano all'investimento.
• Il beneficio percepito dagli investitori di Urbanitae è di carattere preferenziale rispetto al capitale e al beneficio del promotore.
• Gli investitori di Urbanitae hanno una protezione aggiuntiva, poiché il loro capitale e il loro rendimento vengono incassati prima di quelli del promotore. Questo riduce notevolmente il rischio in caso di deviazioni dei costi, minori entrate o ritardi nel progetto.
SCENARI ECONOMICI
Secondo il criterio della CNMV, oltre allo scenario base (favorevole) proposto dal gestore e confrontato da Urbanitae, nei progetti di Equity devono essere pubblicati 2 scenari aggiuntivi che mostrano potenziali variazioni nel piano aziendale.
1. FAVOREVOLE
Lo scenario base, o favorevole, contempla le stime di entrate e spese proposte dal gestore, verificate da Urbanitae, e confrontate con il rapporto di mercato di Savills. In questo progetto la previsione di entrate totali ammonta a 59.974.789 €, mentre la stima dei costi totali per l'esecuzione della promozione corrisponde a 52.443.755 €.
2. MODERATO
Lo scenario moderato prevede un aumento dei costi di costruzione del 23%, che porta i costi totali a 52.681.442 €. L'aumento rispetto allo scenario favorevole è meno marcato, poiché si riduce il pagamento dell'Imposta sulle Società e si evita il pagamento delle commissioni del promotore a successo. Il valore delle entrate rimane a 59.974.789 €.
3. SFORTUNATO
Lo scenario sfavorevole prevede un aumento dei costi di costruzione e una riduzione dei prezzi di vendita abbastanza ampi da ottenere un risultato negativo per il progetto, con perdita parziale del capitale totale investito. In questo progetto è stato considerato un incremento dei costi di costruzione corrispondente al 23%, rispetto allo scenario favorevole, e una riduzione dei prezzi di vendita equivalente al 21%, che porterebbe a un totale di entrate di 47.380.083 € e costi totali di 47.432.436 € (inferiori rispetto allo scenario favorevole, poiché si evita il pagamento dell'Imposta sulle Società per le perdite, si evita il pagamento delle commissioni del promotore a successo e si riducono i costi di vendita).
Secondo il criterio del supervisore, le piattaforme di finanziamento partecipativo non dovrebbero comunicare la redditività stimata in un progetto di Equity. La redditività del progetto è la PREVISIONE DI ENTRATE meno la STIMA DEI COSTI, divisa per l'EQUITY TOTALE. Ad esempio, nello scenario FAVOREVOLE, il calcolo sarebbe PREVISIONE DI ENTRATE (59.974.789 €,) meno PREVISIONE DI SPESE (52.443.755 €) diviso per l'Equity totale (17.776.150 €). Il risultato di questo quoziente moltiplicato per 100 rappresenterà la percentuale di redditività sul capitale investito in questo scenario.
Le previsioni sono mere stime e sono soggette alle variazioni che potrebbero derivare dalla situazione economica, sociale o di altro tipo durante la durata del progetto.
MERCATO
È stato condotto uno studio di mercato per determinare se i prezzi di vendita proposti dal gestore sono ragionevoli.
C'è informazione disponibile sul mercato nella documentazione "Testimoni di vendita", dove troverai un elenco di case in vendita nella zona, e nel "Rapporto Savills", dove troverai uno studio condotto da Savills. Anche se i prezzi di vendita sono sopra il mercato, il promotore è fiducioso che questi saranno venduti ai prezzi richiesti.
QUANDO RECUPERERÒ IL DENARO INVESTITO?
Il periodo stimato per questo progetto è di 28- 32 mesi.
• Quarto trimestre 2025 – Investimento di capitale.
• Quarto trimestre 2025 – Acquisizione dell'attivo e inizio dei lavori e della commercializzazione.
• Primo trimestre 2028 – Fine dei lavori.
• Primo trimestre 2028 – Consegna delle abitazioni.
• Primo/secondo trimestre 2028 – Uscita dalla Società.
È importante tenere presente che in ogni promozione immobiliare i tempi possono variare sia in aumento che in diminuzione.
RISCHI
Ogni investimento comporta un rischio. Elenchiamo i rischi più evidenti che abbiamo identificato per questo progetto:
• Aumento dei tempi previsti del progetto a causa di ritardi nella commercializzazione, il cui impatto è mitigato dal ritorno preferenziale.
• Deviazione dei costi fissi associati all'investimento, imprevisti nella costruzione, il cui impatto è mitigato dal ritorno preferenziale.
• Ritardi nelle vendite, e/o necessità di abbassare il prezzo per attirare clienti, il cui impatto è mitigato dal ritorno preferenziale.
• Aumento dei tempi previsti nel progetto, a causa di ritardi nei mesi stimati di lavoro, il cui impatto è mitigato dal ritorno preferenziale.
• Possibilità di cambiamento delle condizioni pattuite. Questo rischio include potenziali cambiamenti sostanziali che si verificano dall'inizio della campagna di finanziamento fino alla formalizzazione del contratto di prestito, nel qual caso il progetto sarebbe annullato e l'investimento restituito.
---------------------------------------
Avvertenze e Rischi
Urbanitae Real Estate Platform (Urbanitae) non è una società di servizi di investimento, né un'entità di credito e non è aderente a nessun fondo di garanzia per gli investimenti o fondo di garanzia dei depositi. Le informazioni pubblicate da Urbanitae Real Estate Platform sul suo sito web sono solo a scopo informativo e in nessun caso possono essere considerate come raccomandazioni agli investitori.
I progetti di finanziamento partecipativo pubblicati da Urbanitae sul suo sito web non sono soggetti ad autorizzazione né a supervisione da parte della Commissione Nazionale per le Società e la Borsa né dalla Banca di Spagna, pertanto, tutte le informazioni fornite dal gestore in relazione ai progetti non sono state riviste da loro.
Urbanitae informa espressamente che, in caso di mancato raggiungimento dell'intero volume di investimento del progetto, il termine per la raccolta può essere superato fino al 25%, mantenendo le stesse condizioni di investimento. Inoltre, il progetto può essere finanziato da Urbanitae quando si è raggiunto almeno il 90 percento dell'obiettivo di finanziamento, una volta scontata la partecipazione al progetto che potrebbe avere la stessa piattaforma.
L'investimento nei progetti pubblicati su questo sito web può comportare certi rischi, come il rischio di perdita totale o parziale del capitale investito, di non ottenere il rendimento monetario previsto o di mancanza di liquidità. Pertanto, avvertiamo gli investitori di investire solo una somma che sono disposti a perdere e suggeriamo di diversificare i loro investimenti per minimizzare e mitigare potenziali rischi. Nel caso in cui il gestore non sia in grado di restituire o remunerare i fondi ricevuti, Urbanitae non restituirà agli investitori il loro investimento effettuato.
Questo progetto sarà aperto a qualsiasi investitore registrato su Urbanitae, potendo investire nello stesso qualsiasi delle seguenti persone registrate:
• Soci di Urbanitae che possiedono almeno il 20% del capitale sociale o dei diritti di voto;
• Dirigenti o dipendenti di Urbanitae;
• Persone fisiche o giuridiche legate a questi soci, dirigenti o dipendenti per controllo.
In questo senso, Urbanitae garantisce che gli investimenti di qualsiasi di queste persone saranno effettuati attraverso la piattaforma, nelle stesse condizioni e termini di qualsiasi altro investitore, senza ricevere alcun trattamento preferenziale, né accesso privilegiato alle informazioni rispetto agli altri investitori registrati su Urbanitae. In conformità con il Regolamento Interno di Condotta di Urbanitae, questi investitori sono obbligati a comunicare internamente queste operazioni.
Una volta chiuso l'investimento nel progetto, Urbanitae fornirà nell'area di investimento del progetto informazioni sulla quantità investita da questi investitori, il tipo di investitore che ha effettuato l'investimento e la percentuale che rappresenta rispetto al totale finanziato, sempre in conformità con la politica di protezione dei dati.
Gestore
ADRIPARTE
ADRIPARTE è un'azienda nata all'inizio degli anni '50 come impresa di costruzione focalizzata sulla costruzione civile e i lavori pubblici. Dal 2007, ha iniziato a operare come società di capitale di rischio, con investimenti multisettoriali, in particolare nei settori immobiliare e delle energie rinnovabili in Portogallo, Spagna, Romania e Brasile. Attualmente, in Portogallo si concentra sul settore residenziale premium, con un particolare interesse per il recupero di edifici nei centri storici delle città di Porto e Lisbona.

Posizione
Rua Barata Salgueiro 28,
Lisboa, Portugal