Aperto
Plusvalenza

Malaga | Progetto Villa Alhambra

SOLVILLA

Avenida Valle del Golf, Málaga

SOLVILLA

1 progetti
Finanziato

0 €

Totale

0 €

Aperto

60%

(0% da confermare)
Investitori

0

Durata Dell'investimento

26-30 mesi

Fasi del progetto

Non perderti nulla
  • 01/09/2025

    Progetto in studio

  • 24/09/2025

    Apertura del progetto

Informazioni sul progetto


**PROSSIMA APERTURA MERCOLEDÌ 24 SETTEMBRE ALLE 16:00 ORE (UTC +2)**


*Fai CLIC QUI per vedere il Webinar "Urbanitae da vicino - Progetto Villa Alhambra" insieme a Eduardo Barrantes e Cristina Narváez del team di Urbanitae*



Progetto Villa Alhambra

• Progetto di plusvalenza a Marbella

• Ticket: 4.170.000 € // Termine: 26-30 mesi

• Villa di lusso sulla Costa del Sol

• Lavoro tramite dichiarazione responsabile


Vi presentiamo un nuovo progetto che consiste nell'acquisto di una villa di lusso esistente per la sua ristrutturazione e successiva vendita. Si trova su un terreno di oltre 4.500 m², e ha una superficie interna abitabile di oltre 1.400 m². Il gestore ha firmato un contratto di opzione di acquisto e ha versato il 10% del prezzo di acquisto. Il progetto consiste nella ristrutturazione della villa per includere finiture e rifiniture di lusso, per la sua successiva vendita. Si avrà un finanziamento per l'acquisto e per l'esecuzione dei lavori, che è già stato concordato.


L'immobile si trova a Marbella, nell'urbanizzazione Aloha a pochi metri dal campo da golf. Marbella è una città costiera della provincia di Malaga, sulla Costa del Sol, conosciuta per il suo clima mite e più di 25 chilometri di spiagge. Il centro storico conserva strade strette, case bianche e piazze tranquille, mentre aree come Puerto Banús concentrano porti turistici, negozi di lusso e una vita notturna molto attiva. La città combina la tradizione andalusa con un'atmosfera internazionale, con un'ampia offerta di ristoranti, campi da golf e attività all'aperto.


Scenari economici

Secondo i criteri della CNMV, oltre allo scenario base (favorevole) proposto dal promotore e che confrontiamo da Urbanitae, nei progetti di Equity dovrebbero essere pubblicati 2 scenari aggiuntivi che mostrano potenziali variazioni nel piano aziendale.

Il rendimento totale di un progetto è la PREVISIONE DI ENTRATE meno la STIMA DEI COSTI, divisa per il PATRIMONIO NETTO TOTALE. Le previsioni sono mere stime e sono soggette a variazioni che possono derivare dalla situazione economica, sociale o di altra natura durante la durata del progetto.

Devi effettuare l'accesso per vedere questa informazione

Se non sei ancora registrato, cosa aspetti?

Descrizione del progetto

 

Il gestore dell'operazione è Solvilla, sviluppatore e consulente immobiliare di alto livello con sede a Marbella specializzato nella vendita, promozione, rinnovamento e commercializzazione di abitazioni di alto livello in aree privilegiate come la Milla de Oro, Sierra Blanca, Cascada de Camoján, Nueva Andalucía e La Quinta. Hanno un team che si occupa di rinnovare le proprietà gestendo il design, la supervisione dei lavori, la coordinazione di tutti gli elementi necessari per trasformare o modernizzare gli immobili. Inoltre, sviluppano nuove costruzioni sia dalla fase di costruzione che dalle fasi più incipienti, attraverso l'identificazione del terreno. Hanno un'agenzia immobiliare, intermediari nella vendita di case di alto livello, sia di proprietari privati che di sviluppi propri. Nel 2024, hanno raggiunto vendite per 463M€ con 86 transazioni.


Il progetto ha una strategia di plusvalenze, che consiste nell'alleanza con il gestore per l'acquisto dell'abitazione.


I contributi degli investitori di Urbanitae saranno consegnati al promotore tramite un aumento di capitale alla società veicolo che raggrupperà l'insieme dei fondi provenienti dagli investitori: TERRACOTA OPPORTUNITIES 7, S.L. Tale società entrerà successivamente nella società promotrice del progetto, KAIMAR VALLE DE GOLF, S.L, S.L. con un contributo di 4.170.000 €. Il contributo degli investitori di Urbanitae è aumentato di 10.000 €, inclusi nel totale da finanziare dalla piattaforma, che saranno mantenuti nella società veicolo per far fronte a spese amministrative e di gestione della stessa.


La promozione si concretizza nell'acquisto di un'abitazione di lusso esistente per la sua riabilitazione e successiva vendita. Si trova su un terreno di oltre 4.500 m², e ha una superficie interna abitabile di oltre 1.300 m². Il gestore ha firmato un contratto di opzione di acquisto e ha versato il 10% del prezzo di acquisto.


Il gestore sta ultimando le trattative con l'ente finanziatore per coprire parte dei costi di acquisizione e dei costi di costruzione.

 

 

STRUTTURA

L'operazione sarà strutturata tramite un aumento di capitale, in cui gli investitori di Urbanitae faranno un contributo di capitale alla società veicolo dell'operazione. Tale società veicolo prevede di ricorrere a finanziamenti esterni per lo sviluppo del lavoro, che è pacato con un'entità finanziaria di primo livello. Il contributo corrispondente agli investitori di Urbanitae sarà equivalente a 4.160.000 € (più i 10.000 € che vengono contribuiti e mantenuti nella società veicolo). Il capitale totale del progetto ammonta a 5.200.000 €, in cui entreranno gli investitori di Urbanitae insieme al gestore.

Il gestore si dedicherà alla gestione integrale della promozione e il suo contributo, insieme ai suoi soci, ammonta al 20% del valore totale dell'investimento.

 

PERCHÉ INVESTIRE?

Ci sono diverse ragioni per investire in questo progetto:

• Il progetto è situato sulla Costa del Sol, una zona con grande domanda nazionale e internazionale.

• Opportunità di investimento in una villa di lusso.

• Il progetto sarà sviluppato attraverso una Dichiarazione Responsabile.

• Il gestore del progetto investe il proprio capitale, allineando gli interessi di tutti gli agenti che partecipano all'investimento.

 

SCENARI ECONOMICI

Secondo il criterio della CNMV, oltre allo scenario base (favorevole) proposto dal gestore e che contrastiamo da Urbanitae, nei progetti di Equity devono essere pubblicati 2 scenari aggiuntivi che mostrano potenziali variazioni nel piano aziendale.

 

1. FAVOREVOLE

Lo scenario base, o favorevole, contempla le stime di entrate e spese proposte dal gestore, verificate da Urbanitae, e confrontate con il rapporto di mercato di Solvilla. In questo progetto, la previsione totale delle entrate ammonta a 21.000.000 €, mentre la stima dei costi totali per l'esecuzione della promozione corrisponde a 18.578.160 €.

 

2. MODERATO

Lo scenario moderato prevede un aumento dei costi di costruzione stimati dal gestore, che porta l'importo dei costi totali a 18.108.610 €, così come una deviazione al ribasso della previsione delle entrate, con un totale di 19.950.000 €.

 

3. SFORTUNATO

Lo scenario sfavorevole prevede una diminuzione dei prezzi di vendita abbastanza ampia da ottenere un risultato negativo, con perdita parziale del capitale investito. In questo progetto è stata considerata una riduzione del prezzo di vendita che comporterebbe un totale delle entrate di 17.535.000 € e un totale dei costi di 17.638.759 € (ridotti rispetto agli scenari favorevole e moderato poiché si evita il pagamento dell'Imposta sulle Società a causa delle perdite).

 

Secondo il criterio del supervisore, le piattaforme di finanziamento partecipativo non dovrebbero comunicare la redditività stimata in un progetto di Equity. La redditività totale di un progetto è la PREVISIONE DELLE ENTRATE meno la STIMA DEI COSTI, divisa per l'EQUITY TOTALE. Ad esempio, nello scenario FAVOREVOLE, il calcolo sarebbe PREVISIONE DELLE ENTRATE (21.000.000 €,) meno PREVISIONE DELLE SPESE (18.578.160 €) diviso per l'Equity totale (5.200.000 €). Il risultato di questo quoziente moltiplicato per 100 rappresenterà la percentuale di redditività sul capitale investito in questo scenario.

 

Le previsioni sono semplici stime e sono soggette a variazioni che potrebbero derivare dalla situazione economica, sociale o di altro tipo durante la durata del progetto.

 

MERCATO

È stato condotto uno studio di mercato per determinare se i prezzi di vendita proposti dal gestore siano ragionevoli.

 

Esistono informazioni disponibili sul mercato nella documentazione "Testimoni di vendita", dove troverai un elenco di case in vendita nella zona, e nel "Rapporto di Mercato", dove troverai uno studio condotto da Solvilla.

 

QUANDO RECUPERERÒ IL DENARO INVESTITO?

Il periodo stimato per questo progetto è di 26-30 mesi.

Quarto trimestre 2025 – aumento di capitale e acquisto dell'attivo.

Primo trimestre 2026 – inizio dei lavori di esecuzione.

Secondo trimestre 2027 – fine dei lavori di costruzione e inizio della commercializzazione.

Primo trimestre 2028 – Distribuzione dei profitti agli investitori.

 

È importante tenere presente che in ogni promozione immobiliare i tempi possono variare sia al rialzo che al ribasso.

 

RISCHI

Tutti gli investimenti comportano un rischio. Dettagliamo i rischi più evidenti che abbiamo identificato per questo progetto:

• Aumento dei tempi previsti nel progetto, a causa di ritardi nella commercializzazione o nella disponibilità del finanziamento esterno.

• Deviazione dei costi fissi associati all'investimento, imprevisti nella costruzione.

• Ritardi nella vendita, e/o necessità di abbassare il prezzo per attirare clienti.

• Possibilità di cambiamento delle condizioni pattuite. Questo rischio include potenziali cambiamenti sostanziali che si verificano dall'inizio della campagna di finanziamento fino alla formalizzazione dell'aumento di capitale, nel qual caso il progetto sarebbe annullato e il capitale restituito agli investitori.

 

---------------------------------------

Avvertenze e Rischi

 

Urbanitae Real Estate Platform (Urbanitae) non è una società di servizi di investimento, né un'entità di credito e non è aderente a nessun fondo di garanzia degli investimenti o fondo di garanzia dei depositi. Le informazioni pubblicate da Urbanitae Real Estate Platform sul suo sito web sono solo a scopo informativo e in nessun caso possono essere considerate come raccomandazioni agli investitori.

 

I progetti di finanziamento partecipativo pubblicati da Urbanitae sul suo sito web non sono soggetti ad autorizzazione né a supervisione da parte della Commissione Nazionale per le Società e la Borsa né dalla Banca di Spagna, pertanto, tutte le informazioni fornite dal gestore in relazione ai progetti non sono state riviste da loro.

 

Urbanitae informa espressamente che, in caso di mancato raggiungimento dell'intero volume di investimento del progetto, il termine per la raccolta può essere superato fino al 25%, mantenendo le stesse condizioni di investimento. Inoltre, il progetto può essere finanziato da Urbanitae quando si è raggiunto almeno il 90 percento dell'obiettivo di finanziamento, una volta scontata la partecipazione al progetto che potrebbe avere la stessa piattaforma.

 

L'investimento nei progetti pubblicati su questo sito web può comportare determinati rischi, come il rischio di perdita totale o parziale del capitale investito, di non ottenere il rendimento monetario previsto o di mancanza di liquidità. Pertanto, avvertiamo gli investitori di investire solo una somma che sono disposti a perdere e suggeriamo di diversificare i loro investimenti per minimizzare e mitigare potenziali rischi. Nel caso in cui il gestore non sia in grado di restituire o remunerare i fondi ricevuti, Urbanitae non restituirà agli investitori il loro investimento effettuato.

 

Il presente progetto sarà aperto a qualsiasi investitore registrato su Urbanitae, potendo investire nello stesso una delle seguenti persone registrate:

• Soci di Urbanitae che possiedono almeno il 20% del capitale sociale o dei diritti di voto;

• Dirigenti o dipendenti di Urbanitae;

• Persone fisiche o giuridiche legate a questi soci, dirigenti o dipendenti per controllo

 

In questo senso, Urbanitae garantisce che gli investimenti di qualsiasi di queste persone saranno effettuati attraverso la piattaforma, nelle stesse condizioni e termini di qualsiasi altro investitore, senza ricevere alcun trattamento preferenziale, né accesso privilegiato alle informazioni rispetto al resto degli investitori registrati su Urbanitae. In conformità con il Regolamento Interno di Condotta di Urbanitae, questi investitori sono obbligati a comunicare internamente queste operazioni.

 

Una volta chiuso l'investimento nel progetto, Urbanitae fornirà nell'area di investimento del progetto informazioni sulla quantità investita da questi investitori, il tipo di investitore che ha effettuato l'investimento e la percentuale che rappresenta rispetto al totale finanziato, sempre nel rispetto della politica di protezione dei dati.


Gestore

SOLVILLA

Il gestore dell'operazione è Solvilla, sviluppatore e consulente immobiliare di alto livello con sede a Marbella specializzato nella vendita, promozione, rinnovamento e commercializzazione di abitazioni di alto livello in aree privilegiate come la Milla de Oro, Sierra Blanca, Cascada de Camoján, Nueva Andalucía e La Quinta.


Hanno un team che si occupa di rinnovare le proprietà gestendo design, supervisione dei lavori, coordinamento di tutti gli elementi necessari per trasformare o modernizzare gli immobili.


Inoltre, sviluppano promozioni di nuove costruzioni sia dalla costruzione che dalle fasi più incipienti, attraverso l'identificazione dei terreni. Hanno un'agenzia immobiliare, intermediari nella vendita di case di alto livello, sia di proprietari privati che di sviluppi propri.


Nel 2024, hanno raggiunto vendite per 463M€ con 86 transazioni.

Vedi profilo completo

Posizione

Avenida Valle del Golf,

Málaga, España