Rendimento totale

26%

Prossima apertura
Prestito

Madrid | Progetto Alcalá 552

Grupo Abauco

Calle Alcalá 552, Madrid

Grupo Abauco

7 progettida 2022
Totale

0 €

Durata Dell'investimento

24 mesi

Apertura del progetto02/12/2025 - 15:00

Rendimento totale

26%

Riepilogo economico

Interesse Annuale13%
Rendimento Totale26%

Fasi del progetto

Non perderti nulla
  • 17/06/2025

    In Studio

  • 02/12/2025

    Apertura del Progetto

Informazioni sul progetto

**PROSSIMA APERTURA MARTEDÌ 2 DICEMBRE ALLE 16:00 ORE (UTC +1)**


**Fai CLIC QUI per iscriverti al Webinar "Urbanitae da vicino - Progetto Alcalá 552", che si terrà lunedì 1 dicembre alle 12:00 (UTC+1) con Ricardo Sanz Mediero, CEO del GRUPO ABAUCO e José María Gómez-Acebo e Luis Maura di Urbanitae**


Progetto Alcalá 552


• Progetto di debito a Madrid

• Importo Urbanitae Prestito Tranche A: 5.000.000€ // Durata: 24 mesi

• 13,0% annuo // 26,00% rendimento totale

• Amortizzazione parziale degli interessi trimestralmente

• Principali Garanzie del prestito:

1. Pegno delle partecipazioni sociali della SPV proprietaria dell'attivo.

2. Pegno dei conti bancari della SPV proprietaria dell'attivo.

3. Pegno dell'80% dei redditi percepiti dal contratto di locazione.

4. Convertibilità dell'importo del prestito in partecipazioni sociali della SPV proprietaria dell'attivo, in caso di mancato pagamento e/o inadempimento di qualsiasi clausola della presente offerta.


Vi presentiamo un nuovo progetto che consiste nella concessione di un prestito ponte in due tranche per finanziare i primi due pagamenti dell'acquisto e i costi di acquisizione di un edificio esistente in calle Alcalá 552, nel distretto di San-Blas-Canillejas, Madrid (Fase 1). Durante la durata del prestito, il promotore svolgerà le procedure necessarie per ottenere la licenza di costruzione, la commercializzazione e il prestito promotor necessari per lo sviluppo di un progetto residenziale di 129 appartamenti e 194 posti auto (Fase 2).


L'edificio è attualmente affittato a una società quotata nell'IBEX-35, che era il precedente proprietario dell'attivo ("vendita e lease back"). Il contratto di locazione ha un periodo di obbligo di adempimento di 24 mesi, con l'inquilino che ha l'opzione di estendere il contratto di locazione per un ulteriore periodo di 12 mesi (dal mese 24 al mese 36).


Il progetto sarà sviluppato nel distretto di San Blas-Canillejas, a est di Madrid. Molto ben posizionato tra le circonvallazioni M-30 e M-40, vicino a due principali ingressi della città di Madrid come la calle de Alcalá e l'avenida de América, a 10 minuti dall'aeroporto Adolfo Suárez Madrid Barajas. 

Devi effettuare l'accesso per vedere questa informazione

Se non sei ancora registrato, cosa aspetti?

Descrizione del progetto

DESCRIZIONE DEL PROGETTO


Il gestore di questa opportunità è GRUPO ABAUCO, una società di promozione immobiliare fondata nel 2019 il cui team di gestione ha più di 15 anni di esperienza nel settore, durante i quali ha partecipato allo sviluppo di progetti a livello nazionale e internazionale per un volume di investimento totale superiore a 500 milioni di euro. L'azienda concentra la sua attività nei settori residenziale e alberghiero. Dal suo inizio, GRUPO ABAUCO ha realizzato la promozione di progetti alberghieri e residenziali in Germania e Spagna.


Il Progetto Alcalá 552 sarà il nono progetto finanziato insieme a GRUPO ABAUCO attraverso URBANITAE dopo i progetti López de Hoyos, Santa Hortensia 58, Alcotán Zabala, Narváez e Miguel Yuste, tutti situati a Madrid, il progetto García Lorca, situato nella città di Siviglia, il progetto Elviria, situato a Marbella e il progetto Embajadores 199. Tutti e nove i progetti hanno avuto un grande successo commerciale.


Il gestore del progetto acquisirà l'attivo con fondi propri e parte del prestito degli investitori di Urbanitae e Co-Investitori, versando in anticipo all'atto pubblico di acquisizione dell'attivo, fondi propri per un importo di € 2.85m. Inoltre, il gestore liquiderà tutti i costi generali del progetto fino all'ottenimento della licenza (progetto, licenza, tasse e onorari tecnici) tramite (i) fondi propri e (ii) il 20% del reddito derivante dal contratto di locazione. 


Il progetto consiste nella concessione di un prestito ponte in due tranche per finanziare i primi due pagamenti per l'acquisto di un edificio da una società quotata nell'IBEX-35, e il suo affitto sotto un contratto di locazione, con il precedente proprietario che rimane come inquilino dell'attivo ("vendita e locazione di ritorno"). Il contratto di locazione ha un periodo minimo di obbligo di adempimento di 24 mesi, con l'opzione per l'inquilino di estendere il contratto di locazione in un prolungamento di 12 mesi (nel mese 24 e fino al mese 36).  


La Fase 1 del Progetto consiste nell'acquisto dell'attivo da una società quotata nell'IBEX-35, per formalizzare in un'unica operazione un contratto di locazione, con il precedente proprietario che rimane come inquilino dell'attivo ("vendita e locazione di ritorno"). Il contratto di locazione ha un periodo minimo di obbligo di adempimento di 24 mesi, con l'opzione per l'inquilino di estendere il contratto di locazione in un prolungamento di 12 mesi (dal mese 24 al mese 36). Durante questa prima fase si effettueranno liquidazioni trimestrali degli interessi corrispondenti all'80% del reddito percepito dal contratto di locazione.


Il gestore ha firmato il contratto privato di compravendita in cui ha depositato un acconto, nel mese di ottobre. Il contratto prevede 3 pagamenti per l'acquisizione e il prestito ponte viene concesso per affrontare parzialmente i primi due pagamenti. La Tranche A per il primo pagamento a dicembre 2025 e la Tranche B per il secondo pagamento a dicembre 2026. La licenza di costruzione sarà richiesta una volta completato il primo pagamento e si prevede di ottenerla in 12 - 14 mesi. Il processo di commercializzazione inizierà nel primo semestre del 2027, guidato dallo stesso gestore e il profilo del cliente sarà, per la maggior parte, un acquirente nazionale per la prima casa


Gli investitori di Urbanitae entreranno nel progetto attraverso la concessione di un prestito ponte in due tranche per finanziare parte dei primi due pagamenti dell'acquisto e i costi derivanti da essi. La Tranche A del Prestito avrà un tasso fisso annuo del 13,0%. Il regime di ammortamento del capitale del prestito è a scadenza, mentre parte degli interessi sarà ammortizzata trimestralmente finché il contratto di locazione rimarrà in vigore.


La tranche A del prestito ponte degli investitori di Urbanitae finanzierà: (i) parte del primo pagamento del prezzo di acquisto e (ii) resto dei costi derivanti da questo primo pagamento dell'acquisto e finanziamento. La concessione del prestito promotor, e l'ingresso di un investitore di Equity per il rimborso del prestito degli investitori di Urbanitae, avverrà una volta raggiunti i seguenti obiettivi: (i) scadenza del contratto di locazione, (ii) ottenimento della licenza di costruzione e (iii) rispetto del livello di pre-vendite richiesto dalla banca, per la concessione del prestito promotor. 


L'uscita degli investitori di Urbanitae avverrà attraverso la concessione del prestito promotor da parte della banca e l'ingresso di un gruppo di investitori nel capitale della società promotrice. Per la rifinanziamento del prestito devono essere raggiunti 3 obiettivi: (i) scadenza del contratto di locazione, (ii) ottenimento della licenza di costruzione e (iii) rispetto del livello di pre-vendite richiesto dalla banca, per la concessione del prestito promotor.


STRUTTURA


Questa operazione sarà strutturata tramite debito, dove gli Investitori di Urbanitae concederanno un prestito a tasso fisso alla società ABAUCO INVESTMENT 1, S.L.


L'importo totale del prestito ponte ammonta a 9.836.000 €, di cui gli investitori di Urbanitae forniranno fino a un massimo di 9.588.000 €. Il prestito totale sarà strutturato in due tranche, le cui caratteristiche principali sono le seguenti (per ulteriori informazioni consultare il documento "Dati Fondamentali dell'Investimento"):


• Importo totale del prestito: fino a 9.836.000 €, suddiviso in due tranche:


I. Una prima tranche o Tranche A, per un importo fino a 5.248.000 €, di cui 5.000.000 € saranno forniti dagli investitori di Urbanitae e l'importo restante dai Co-Investitori. 

II. Una seconda tranche o Tranche B, per un importo fino a 4.588.000 €, fornita dagli investitori di Urbanitae.


• Tasso di interesse fisso annuo semplice del 13,0% per la Tranche A


• Durata del prestito: 24 mesi con un'opzione di estensione di 12 mesi per la tranche A.


• Il capitale del prestito sarà rimborsato alla scadenza mentre parte degli interessi sarà ammortizzata trimestralmente (gli interessi inizieranno ad essere maturati dal momento della formalizzazione del contratto di prestito).


Il rimborso anticipato totale sarà consentito in qualsiasi momento, soggetto a un rendimento minimo garantito equivalente a 24 mesi di interessi. È consentita un'estensione di 12 mesi aggiuntivi al mese 24.


Riguardo alle garanzie di restituzione di tale prestito, nel contratto di debito si stabilisce quanto segue: 


• Pegno di primo grado sulle partecipazioni sociali della SPV proprietaria dell'attivo.

• Mantenimento delle Garanzie durante la vita del prestito e impossibilità di concedere le stesse o migliori garanzie a favore di altri creditori.

• Pegno di controllo di primo grado senza intervento di fondi sui conti bancari del Mutuatario

• Pegno dell'80% dei redditi percepiti dal contratto di locazione firmato con l'inquilino

• Subordinazione dei prestiti aziendali al prestito ponte

• Garanzia aziendale della società ABAUCO PE, S.L., per l'apporto del capitale necessario della tranche B del prestito.

• Convertibilità dell'importo del prestito in partecipazioni sociali della società ABAUCO INVESTMENT 1, S.L., in caso di mancato pagamento e/o inadempimento di qualsiasi clausola del contratto di finanziamento. 


PERCHÉ INVESTIRE?


Ci sono diverse ragioni per investire in questo progetto:


•    L'attivo sottostante del debito è un attivo a Madrid.

•    Il gestore ha più di 15 anni di esperienza nello sviluppo di questo tipo di promozioni a livello nazionale e internazionale, in particolare a Madrid, Siviglia o Malaga. In totale, Abauco ha sviluppato promozioni con un volume di investimento superiore a 500 milioni di euro.

• Il rendimento che otterrà l'investitore sarà del 13,0% annuo, con un ritorno minimo equivalente a 24 mesi di interessi e ammortamento parziale degli interessi trimestralmente.



MERCATO


È stato condotto uno studio di mercato per determinare se i prezzi di vendita proposti dal gestore siano ragionevoli.

Esistono informazioni disponibili sul mercato all'interno della documentazione "Testimoni di vendita", dove troverai un elenco di case in vendita nella zona.


QUANDO RECUPERERÒ IL DENARO INVESTITO?


Il termine stimato di questo progetto è di 24 mesi con una possibile estensione di 12 mesi nel mese 24.


Q4 2025, concessione della Tranche A del prestito degli investitori di Urbanitae e Co-Investitori al promotore, primo pagamento per l'acquisto dell'attivo e inizio del contratto di locazione con il precedente proprietario.

Q1 2026, richiesta di licenza di costruzione per la Fase 2 del progetto.

H1 2027, inizio della commercializzazione e ottenimento della licenza di costruzione e del livello minimo di pre-vendite richiesto dalla banca per la concessione del prestito al promotore.

Q4 2027, fine del contratto di locazione con il precedente proprietario, ingresso del gruppo di investitori nel capitale della società promotrice e concessione del prestito al promotore da parte della banca, rifinanziando il prestito degli investitori di Urbanitae.


RISCHI


Tutti gli investimenti comportano un rischio. Elenchiamo i rischi più evidenti che abbiamo identificato per questo progetto: 

• Ritardo nei tempi previsti per l'ottenimento della licenza di costruzione.

• Ritardo nel raggiungimento del numero di pre-vendite richiesto dalla banca che potrebbe causare ritardi nell'ingresso del prestito al promotore.

• Possibilità di cambio delle condizioni pattuite. In questo rischio sono inclusi potenziali cambiamenti sostanziali che si verificano dall'inizio della campagna di finanziamento fino alla formalizzazione del contratto di prestito, nel qual caso il progetto sarebbe annullato e l'investimento restituito.



---------------------------------------



Avvertenze e Rischi




Urbanitae Real Estate Platform (Urbanitae) non detiene lo status di società di servizi di investimento, né di entità di credito e non è aderente a nessun fondo di garanzia per gli investimenti o fondo di garanzia dei depositi. Le informazioni pubblicate da Urbanitae Real Estate Platform sul suo Sito Web hanno solo scopo informativo e in nessun caso possono essere considerate come raccomandazioni agli investitori.




I progetti di finanziamento partecipativo pubblicati da Urbanitae sul suo Sito Web non sono oggetto di autorizzazione né di supervisione da parte della Commissione Nazionale per le Società e la Borsa né dalla Banca di Spagna, pertanto, tutte le informazioni fornite dal gestore in relazione ai progetti non sono state riviste da loro.




Urbanitae informa espressamente che, in caso di mancato raggiungimento dell'intero volume di investimento del progetto, il termine per la raccolta potrà essere superato fino al 25%, mantenendo le stesse condizioni di investimento. Inoltre, il progetto potrà essere finanziato da Urbanitae quando sarà stato raggiunto almeno il 90 percento dell'obiettivo di finanziamento, una volta scontata la partecipazione al progetto che potrebbe avere la stessa piattaforma. 




L'investimento nei progetti pubblicati su questo Sito Web può comportare certi rischi, come il rischio di perdita totale o parziale del capitale investito, di non ottenere il rendimento monetario atteso o di mancanza di liquidità. Pertanto, avvertiamo gli investitori di investire solo una somma che sono disposti a perdere e suggeriamo di diversificare i loro investimenti per minimizzare e mitigare potenziali rischi. Nel caso in cui il gestore non sia in grado di restituire o remunerare i fondi ricevuti, Urbanitae non restituirà agli investitori il loro investimento effettuato.



Questo progetto sarà aperto a qualsiasi investitore registrato su Urbanitae, potendo investire nello stesso qualsiasi delle seguenti persone registrate:


Soci di Urbanitae che possiedono almeno il 20% del capitale sociale o dei diritti di voto;


Dirigenti o dipendenti di Urbanitae;


Persone fisiche o giuridiche legate a questi soci, dirigenti o dipendenti per controllo.




In questo senso, Urbanitae garantisce che gli investimenti di qualsiasi di queste persone saranno effettuati attraverso la piattaforma, nelle stesse condizioni e termini di qualsiasi altro investitore, senza ricevere alcun trattamento preferenziale, né accesso privilegiato alle informazioni rispetto al resto degli investitori registrati su Urbanitae. In conformità con il Regolamento Interno di Condotta di Urbanitae, questi investitori sono obbligati a comunicare internamente queste operazioni.




Una volta chiuso l'investimento nel progetto, Urbanitae fornirà nell'area di investimento del progetto informazioni sulla quantità investita da questi investitori, il tipo di investitore che ha effettuato l'investimento e la percentuale che rappresenta rispetto al totale finanziato, sempre in conformità con la politica di protezione dei dati.

Gestore

Grupo Abauco

GRUPO ABAUCO, es una compañía de promoción inmobiliaria creada en 2019 cuyo equipo gestor cuenta con más de 15 años de experiencia en el sector. Han participado en el desarrollo de proyectos a nivel nacional e internacional por un volumen de inversión total superior a 500 millones de euros.

Vedi profilo completo

Posizione

Calle Alcalá 552,

Madrid, España