
Rendimento totale
12%
Pavia | Progetto Boezio
GRUPPO MASERA
Via San Severino Boezio, Lombardía
GRUPPO MASERA
0 €
12 mesi
Rendimento totale
12%
Riepilogo economico
Informazioni sul progetto
*PROSSIMA APERTURA 1 DICEMBRE ALLE 16:00 (UTC+1)*
**Fai CLIC QUI per iscriverti al Webinar “Urbanitae da vicino – Progetto Boezio”, dove Sergio Arana, Managing Director di Urbanitae e Carlo Pasquale Direttore di Urbanitae Italia spiegheranno tutti i dettagli del progetto giovedì 27 novembre alle 10.00 (UTC+1)**
Progetto Via Boezio | Pavia
• Progetto di debito a Pavia, Italia
• Ticket limitato a 10.000 €
• Importo Tranche: 800.000€ // Termine: 12 mesi
• 12% Interesse annuo semplice
• 12% Rendimento totale
• Garanzie del prestito
1. Pegno sulle azioni della SPV proprietaria dell'attivo
2. Pegno sui conti bancari della SPV proprietaria dell'attivo
3. Mandato di Vendita sull'attivo
Siamo lieti di presentarvi il nostro secondo progetto in Italia che consiste nella concessione di un prestito junior per finanziare parte del restauro di un edificio nel centro storico di Pavia, città situata a 35 chilometri da Milano.
L'edificio si sviluppa su un piano terra più due piani in altezza e un piano interrato destinato a magazzini. Dispone di 12 appartamenti da 1 a 4 camere da letto, adattandosi a ogni tipo di domanda, alcuni dei quali con balconi o terrazze.
Il progetto ha la licenza di costruzione concessa e i lavori iniziati con aspettative di completamento nel quarto trimestre del 2026. Il progetto ha un prestito bancario per finanziare il resto dei costi di costruzione, quindi saremmo subordinati al debito bancario. Inoltre, il progetto ha già venduto 5 dei 12 appartamenti.
Il progetto si trova nel centro storico di Pavia, in Via San Severino Boezio. Pavia è una storica città del nord Italia, situata nella regione Lombardia, a soli 35 km a sud di Milano. Con circa 70.000 abitanti, è una città medievale con un importante centro universitario. Riconosciuta per la sua eccellenza accademica, la sua leadership nel settore sanitario e il suo ricco patrimonio culturale, Pavia offre un'alta qualità della vita pur beneficiando della sua vicinanza a Milano. Con oltre 20.000 studenti universitari, due ospedali di riferimento e una prospettiva internazionale, la città risulta particolarmente attraente per l'investimento immobiliare residenziale, sia per l'abitazione a lungo termine che per il mercato dell'affitto.
L'attivo si trova a 2 minuti a piedi dall'Università Degli Studi di Pavia e a 20 minuti a piedi dall'ospedale Policlinico San Matteo, uno dei più importanti della regione. Inoltre, essendo situato nel centro storico della città, è vicino a tutti i tipi di servizi di svago come ristoranti, bar, negozi e monumenti storici.
In generale, la ritenuta alla fonte da applicare, secondo la normativa italiana, è del 26% sugli interessi che saranno pagati da DPM EUROPA, S.R.L (ente prestatore residente in Italia).
Come eccezione a quanto sopra, possono essere applicate aliquote ridotte in base alla normativa interna italiana e/o ai trattati per evitare la doppia imposizione internazionale. Per questo, sarà necessario che l'investitore ci dimostri la sua residenza fiscale tramite il certificato corrispondente.
In particolare, nel caso specifico di investitori residenti fiscali in Spagna, il certificato dovrà essere emesso in conformità con il Trattato per evitare la Doppia Imposizione internazionale tra Spagna e Italia (articolo 11), la ritenuta è limitata al 12% a condizione che:
Il beneficiario effettivo degli interessi sia residente fiscale in Spagna, e
Questa residenza sia dimostrata tramite certificato emesso dall'Agenzia delle Entrate spagnola (modello 01 o certificato digitale valido) ai fini del suddetto trattato, coprendo il periodo in cui l'interesse è stato esigibile.
Devi effettuare l'accesso per vedere questa informazione
Se non sei ancora registrato, cosa aspetti?
Se hai già un account, accedi qui
Descrizione del progetto
DESCRIZIONE DEL PROGETTO
Gruppo Masera è un promotore immobiliare consolidato e attivo in tutta la Lombardia, con una forte presenza a Milano, Pavia e aree selezionate di Como e Brianza. Il gruppo è specializzato nella riqualificazione residenziale e nelle nuove costruzioni, sfruttando una rete consolidata di professionisti per sviluppare progetti di alta qualità e orientati al mercato.
Il suo curriculum include riqualificazioni conservative, sviluppi di nuove costruzioni e investimenti di rapida esecuzione, garantendo sia una forte accettazione sul mercato che una solida performance finanziaria.
Il promotore è già proprietario dell'attivo che ha una superficie commerciale di 957 m2. Il lotto ha la Licenza di Costruzione concessa nel secondo trimestre del 2025.
I lavori di costruzione sono iniziati nel secondo trimestre del 2025 e hanno un avanzamento superiore al 45% con aspettative di completamento nel quarto trimestre del 2026.
Il promotore del progetto impegna un capitale totale di 751.000 €. Gli investitori di Urbanitae entreranno nel progetto attraverso la concessione di un prestito impegnato in 1 tranche, per finanziare parte dei costi di costruzione e dei costi generali del progetto. La Tranche avrà un tasso fisso annuo del 12% e una durata di 12 mesi con possibile estensione di 6 mesi al mese 12.
L'uscita degli investitori di Urbanitae avverrà attraverso la vendita delle abitazioni, una volta rimborsato il prestito al promotore.
La commercializzazione dell'attivo è gestita da un'agenzia commerciale locale con grande esperienza nella zona.
STRUTTURA
Questa operazione sarà strutturata tramite debito, dove gli Investitori di Urbanitae concederanno un prestito a tasso fisso alla società DPM Europa, S.R.L.
L'importo totale del prestito lordo salirà fino a 800.000 €. Il prestito totale sarà strutturato in un'unica tranche, le cui caratteristiche principali sono le seguenti (è possibile consultare ulteriori informazioni nel documento "Dati Fondamentali dell'Investimento"):
• Importo totale del prestito: fino a un massimo di 800.000 €, impegnato in una tranche:
• Tasso di interesse annuo fisso semplice del 12%.
• Durata del prestito: 12 mesi + 6 mesi di estensione.
• Interessi e capitale del prestito saranno pagati alla scadenza (gli interessi inizieranno ad essere calcolati dal momento della formalizzazione del contratto di prestito).
• La parte del prestito destinata a finanziare i lavori di costruzione sarà disposta dal promotore attraverso certificazioni di lavoro mensili, soggette al rapporto favorevole emesso dal Project Monitor.
Il rimborso anticipato totale sarà consentito in qualsiasi momento, soggetto a un ritorno minimo di interessi equivalente a 9 mesi di interessi.
Riguardo alle garanzie del prestito, nel contratto di finanziamento si stabilisce quanto segue:
• Contratto privato di pegno di primo grado sulle azioni della SPV Prestito.
• Contratto Privato di pegno di primo grado sui conti bancari della SPV Prestito.
• Mandato di vendita a favore degli investitori di Urbanitae che sarà attivato nel mese 12 in caso di mancata estensione, nel mese 18 in caso di estensione o in caso di inadempimento del prestito.
Come in tutti i progetti di debito, in questo progetto è presente la figura del Project Monitor, che esaminerà le certificazioni di lavoro, l'avanzamento della costruzione, possibili deviazioni di tempo / costo e che a sua volta approverà i prelievi mensili del prestito.
PERCHÉ INVESTIRE?
Ci sono diverse ragioni per investire in questo progetto:
• Garanzia sulle azioni della SPV e pegno di primo grado sui conti bancari.
• Secondo progetto di Urbanitae in Italia in una zona di grande crescita nell'investimento immobiliare.
• Licenza di costruzione concessa e realizzazione dei lavori con un grado di avanzamento superiore al 45%.
• Un rendimento del 12% annuo, con un ritorno minimo equivalente a 9 mesi di interessi.
• Esperienza del gestore in prodotti immobiliari simili in Italia e specificamente in Lombardia.
MERCATO
È stato condotto uno studio di mercato per determinare se i prezzi di vendita proposti dal gestore sono ragionevoli. Allo stesso tempo, è stata condotta una Due Diligence commerciale da un agente esterno che ha emesso un rapporto favorevole confermando i prezzi proposti.
C'è informazione disponibile sul mercato nella documentazione "Testimoni di vendita", dove troverete un elenco di case in vendita nella zona.
QUANDO RECUPERERÒ IL DENARO INVESTITO?
Il termine stimato di questo progetto è di 12 mesi con una possibile estensione di 6 mesi nel mese 12.
• Dicembre 2025, concessione del prestito da parte degli investitori di Urbanitae al promotore per finanziare parte dei costi di costruzione e dei costi generali del progetto.
• Quarto trimestre 2026, completamento dei lavori di costruzione.
• Quarto trimestre 2026 consegna delle case e rimborso del prestito a Urbanitae.
RISCHI
Tutti gli investimenti comportano un rischio. Di seguito sono elencati i principali rischi identificati per questo progetto:
• Rischio commerciale derivante da un possibile ritardo nella vendita delle case, che potrebbe causare ritardi nel rimborso del debito. Questo rischio è mitigato dalla partecipazione di un agente immobiliare leader nel settore, così come dal sostegno del rapporto favorevole emesso durante la due diligence commerciale, che valida il prezzo di vendita stabilito nel Piano di Business.
• Rischio di deviazioni nei tempi del progetto a causa di possibili imprevisti durante la fase di costruzione. Per mitigare questo rischio, il promotore ha il supporto di un Project Manager incaricato della supervisione e del controllo rigoroso del programma di esecuzione, assicurando il rispetto delle pietre miliari stabilite. Inoltre, si tratta di un gestore esperto in prodotti immobiliari simili in Lombardia.
• Rischio di deviazioni nei costi di costruzione derivanti da contingenze non previste.
• Possibilità di cambiamento delle condizioni pattuite. Questo rischio include potenziali cambiamenti sostanziali che si verificano dall'inizio della campagna di finanziamento fino alla formalizzazione del contratto di prestito, nel qual caso il progetto sarebbe annullato e l'investimento restituito.
---------------------------------------
Avvertenze e Rischi
Urbanitae Real Estate Platform S.L. (Urbanitae) non detiene la qualità di impresa di servizi di investimento, né di entità di credito e non è aderente a nessun fondo di garanzia degli investimenti o fondo di garanzia dei depositi. Le informazioni pubblicate da Urbanitae Real Estate Platform sul suo Sito Web hanno solo scopo informativo e in nessun caso possono essere considerate come raccomandazione di investimento per i potenziali investitori.
I progetti di finanziamento partecipativo pubblicati da Urbanitae sul suo Sito Web non sono oggetto di autorizzazione né di supervisione da parte della Commissione Nazionale del Mercato dei Valori né dalla Banca di Spagna, pertanto, tutte le informazioni fornite dal gestore in relazione ai progetti non sono state riviste da loro.
Urbanitae informa espressamente che, in caso di mancato raggiungimento dell'intero volume di investimento del progetto, il termine per la raccolta potrà essere superato fino al 25%, mantenendo le stesse condizioni di investimento. Inoltre, il progetto potrà essere finanziato da Urbanitae quando sarà stato raggiunto almeno il 90 percento dell'obiettivo di finanziamento, una volta scontata la partecipazione al progetto che potrebbe avere la stessa piattaforma.
L'investimento nei progetti pubblicati sul presente Sito Web può comportare determinati rischi, come, il rischio di perdita totale o parziale del capitale investito, di non ottenere il rendimento monetario atteso o di mancanza di liquidità. Pertanto, avvertiamo gli investitori di investire solo una somma che sono disposti a perdere e suggeriamo di diversificare i loro investimenti per minimizzare e mitigare potenziali rischi. Nel caso in cui il gestore sia incapace di restituire o remunerare i fondi ricevuti, Urbanitae non restituirà agli investitori il loro investimento effettuato.
Il presente progetto sarà aperto a qualsiasi investitore registrato su Urbanitae, potendo investire nello stesso qualsiasi delle seguenti persone registrate:
• Soci di Urbanitae che possiedono almeno il 20% del capitale sociale o dei diritti di voto;
• Dirigenti o dipendenti di Urbanitae;
• Persone fisiche o giuridiche legate a questi soci, dirigenti o dipendenti per controllo.
In questo senso, Urbanitae garantisce che gli investimenti di qualsiasi di queste persone saranno effettuati attraverso la piattaforma, nelle stesse condizioni e termini di qualsiasi altro investitore, senza ricevere alcun trattamento preferenziale, né accesso privilegiato alle informazioni rispetto al resto degli investitori registrati su Urbanitae. In conformità con il Regolamento Interno di Condotta di Urbanitae, questi investitori sono obbligati a comunicare internamente queste operazioni.
Una volta chiuso l'investimento nel progetto, Urbanitae fornirà nell'area di investimento del progetto informazioni sulla quantità investita da questi investitori, il tipo di investitore che ha effettuato l'investimento e la percentuale che rappresenta rispetto al totale finanziato, sempre nel rispetto della politica di protezione dei dati.
Gestore
GRUPPO MASERA
Gruppo Masera es un promotor inmobiliario consolidado y activo en toda Lombardía, con una fuerte presencia en Milán, Pavia y áreas seleccionadas de Como y Brianza. El grupo está especializado en la rehabilitación residencial y en obra nueva, aprovechando una red consolidada de profesionales para desarrollar proyectos de alta calidad y orientados al mercado.
Su historial incluye rehabilitaciones conservadoras, desarrollos de nueva construcción e inversiones de rápida ejecución, garantizando tanto una fuerte aceptación en el mercado como un sólido desempeño financiero.

Posizione
Via San Severino Boezio,
Lombardía, Italia